MODELLO ORGANIZZATIVO D. LGS 231/01
Bonzi S.p.A. ha adottato il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del Decreto Legislativo 231/2001 in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, i cui suo scopo primario è quello di prevenire la commissione di comportamenti illeciti da parte del proprio organo amministrativo e dei dipendenti e collaboratori a diverso titolo attraverso il rispetto dei protocolli di prevenzione disegnati per limitare il potenziale rischio di accadimento dei reati presupposto contemplati nel D. Lgs 231/2001.
Il Modello si compone di una Parte Generale, scaricabile dal link sottostante, che disegna i principi, la composizione, l’architettura e le finalità del Modello e da una Parte Speciale dove per ogni singolo reato vengono identificati i relativi protocolli di prevenzione mirati a ridurre al minimo il rischio di accadimento del reato stesso.
Il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello e di curarne l’aggiornamento è stato affidato ad un Organismo di Vigilanza, ente dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo, composto da un soggetto esterno.
Tutti i destinatari del Modello sono tenuti a segnalare all’Organismo di Vigilanza eventuali violazioni utilizzando uno dei seguenti canali di comunicazione alternativi:
- posta ordinaria o raccomandata a: Organismo di Vigilanza di Bonzi S.p.A. Via Artigiani, 36 25014 Castenedolo (BS);
- la piattaforma informatica, raggiungibile al link https://bonzispa.segnalazioni.net
Scarica il Modello 231 – Parte Generale di Bonzi S.p.A. PDF